Nuova denominazione e prime novità di mercato per il Real Poggiomarino

POGGIOMARINO (NA). Con la nuova stagione, ormai, tecnicamente già iniziata, il Real Poggiomarino inizia a svelare il suo assetto organizzativo, annunciando il nuovo organigramma societario, con l'ingresso in società di Pasquale Auricchio. Nel frattempo, la L.N.D. ha ratificato la richiesta di cambio denominazione e sede, avanzata dal sodalizio vesuviano, per cui, sin da ora, il nome ufficiale della squadra è A.S.D. Real Poggiomarino (abbandonando la vecchia provvisoria denominazione Real Poggio de Marinis), mentre la sede sociale è approdata finalmente a Poggiomarino, lasciando quella vecchia di Palma Campania.
Ritornando al nuovo organigramma, resta nel ruolo di Presidente Gianluca Filosa, con la presenza di altri due co-presidenti, ovvero Valentino Perrino e Pasquale Auricchio (nuovo ingresso tra i vertici societari): si tratta di un imprenditore molto appassionato di calcio, già vicino al mondo dilettantistico. Per anni ha sponsorizzato diverse manifestazione e, da quest'annata, ha deciso di sposare in prima persona la causa Real Poggiomarino, affascinato dal bel progetto portato avanti, in questi anni, dal duo Filosa - Perrino. Confermato, per il terzo anno di seguito, nel ruolo di responsabile dell'area comunicazione e segreteria, Flaviano Collaro, e figurano, inoltre, nei quadri dirigenziali, Giuseppe Anzalone e Nicola Vitiello, mentre come già era stato annunciato, il ruolo di Direttore Sportivo è stato nuovamente affidato a Francesco D'Ambrosio.
PRIMO INNESTO - Il Real Poggiomarino inizia dunque a rinforzarsi in vista del prossimo campionato di Promozione. Dopo le conferme dei giorni scorsi, di alcuni calciatori già presenti in rosa, è arrivato il primo nuovo ingaggio, anche se in realtà si tratta di un ritorno: Mario Pelagione, attaccante classe 1992 è nuovamente un calciatore del Real Poggiomarino. Dopo aver vestito la casacca biancoblu due anni fa, nella passata stagione ha militato dapprima con il Pimonte per poi trasferirsi a Dicembre alla Scafatese, concludendo l'annata con una mesta retrocessione. Ora il ritorno di fiamma con la compagine vesuviana e la voglia di riscattarsi dopo la delusione di qualche mese fa. Elemento di spiccate doti offensive, può rivestire sia il ruolo di esterno d'attacco, in un 4-3-3, sia quello di seconda punta, nel classico 4-4-2, molto rapido, piedi deliziosi, bravo nell'uno contro uno, è il primo colpo in entrata del Direttore Sportivo Francesco D'Ambrosio. Nei prossimi giorni si preannunciano ulteriori novità, per la rosa di mister Gianpiero Nocera. La società presieduta dai Presidenti Filosa, Perrino e Auricchio, sta delineando un programma molto ambizioso, che mira a raggiungere posizioni di vertice nell'imminente torneo di Promozione.
a cura di Flaviano Collaro