Napoli, lo scudetto si allontana: brutto ko per gli azzurri ad Udine

Udinese - Napoli, foto I AM CALCIO

UDINE (UD). Alla Dacia Arena di Udine è andato in scena l'anticipo della domenica delle ore 12:30 tra Udinese e Napoli. La squadra di casa, bisognosa di punti salvezza, affrontava la sfida con l'intera squadra a disposizione con l'unico assente Di Natale. Il Napoli, invece, arrivava a Udine con il compito di rincorrere quel sogno scudetto, con l'obbligo di vincere data la vittoria di ieri della Juventus contro l'Empoli. Con le squadre quindi alla ricerca di punti si assisterà sicuramente a un grande spettacolo. 

INSERIMENTO DI BADU E CALCIO DI RIGORE, ANCORA PARTENZA IN SALITA PER IL NAPOLI - Ancora una partenza in svantaggio per il Napoli. L'Udinese attacca con più intensità, soprattutto sulla corsia di destra. Infatti è da lì che inizia tutto, passaggio di Widmer al 14' per un grande inserimento di Badu, fallo di Koulibaly e calcio di rigore. Dal dischetto parte Bruno Fernandes che calcia alla sinistra di Gabriel, il giovane portiere intuisce ma è sfortunato, il pallone gli passa sotto il braccio. Vantaggio quindi dell'Udinese su un calcio di rigore netto. Il Napoli però non sembra accusare il colpo e subito si riporta in attacco. 

ANCORA UDINESE, FERNANDES VICINO ALLA DOPPIETTA - Il Napoli non sembra giocare da Napoli, oggi come a Bologna sempre alle 12:30 sembra accusare un po di stanchezza. L'Udinese continua ad attaccare sulla destra con Widmer al 18', bel cross del terzino che super Ghoulam e serve il compagno. Il centrocampista stoppa il pallone in area di rigore, lo sposta leggermente sul destro e calcia, il tiro sfiora la traversa e finisce alto. Sarri prova a scuotere la squadra, il Napoli deve svegliarsi se vuole riprendere la partita. 

GOL FANTASTICO E SONO 30, CHAPEAU HIGUAIN - Pareggia i conti il Napoli al 24', tanto per cambiare con il fuoriclasse che si ritrova in avanti Gonzalo Higuain. Sul cross di Callejon dalla destra per Insigne il pallone è stato messo fuori area, dove è arrivato l'attaccante argentino che di prima e con tantissima potenza di esterno ha messo il pallone nell'incrocio dei pali, gol fantastico e sono 30 gol per lui. Il Napoli ristabilisce tutto, la partita è lunga e ora può cercare la vittoria per portarsi di nuovo a meno 3 dalla Juventus. 

ANCORA CALCIO DI RIGORE PER L'UDINESE, STAVOLTA GABRIEL E' DECISIVO - Dopo neanche 1' arriva un altro calcio di rigore per l'Udinese. Disattenzione difensiva del Napoli che si era un momento rilassato al gol del pareggio, inserimento ancora dalla destra con Widmer che entra in area, Ghoulam è in ritardo e da dietro colpisce il terzino bianconero, intervento stupido del difensore algerino del Napoli che mette nuovamente la squadra in difficoltà. Dal dischetto ancora Fernandes, questa volta cambia lato e lo cambia anche Gabriel. Il portiere respinge il primo tiro e blocca il secondo tentativo del centrocampista dell'Udinese, Sarri salta dalla panchina e fa ripartire i suoi. 

ERRORE GRAVE DI GABRIEL E VANTAGGIO DELL'UDINESE ALL'ULTIMO SECONDO - Proprio quando stava scadendo il minuto di recupero dei primi 45', arriva l'errore che non ti aspetti. Retropassaggio di Ghoulam verso Gabriel, il portiere sbaglia lo stop e si allunga il pallone, Zapata nelle vicinanze ne approfitta e recupera palla. L'attaccante di proprietà del Napoli in prestito all'Udinese sulla destra si porta fuori area e con lui Gabriel, l'attaccante poi crossa al centro dove Fernandes con una rovesciata spettacolare mette il pallone nella porta difesa solo dai difensori del Napoli. Svantaggio duro da digerire per gli azzurri che si portano negli spogliatoi. 

TERZO GOL DELL'UDINESE, ADESSO LA PARTITA SEMBRA QUASI CHIUSA - Sempre dalla destra l'Udinese che per tutto il tempo con Widmer ha dato filo da torcere a Ghoulam, al 57' il terzino protagonista in quasi tutte le occasioni chiave dell'Udinese ha superato Ghoulam e con un bel cross teso servito il compagno Thereau. L'attaccante francese ha allungato la gamba anticipando Koulibaly e Albiol e battendo Gabriel. Adesso per il Napoli è davvero durissima riprendere la partita, nervosismo, rabbia e errori singoli sono la causa di questo risultato per il Napoli. 

ESPULSIONE DEL PIPITA, LA PARTITA ADESSO E' DAVVERO FINITA - Pessima giornata del Napoli che si conclude con l'espulsione di Higuain al 75'. L'attaccante dopo un calcio ricevuto da Felipe, non sanzionato dall'arbitro, ha colpito con la spalla il corpo del difensore, non in modo aggressivo. L'arbitro ha però punito il gesto e Higuain già ammonito esce per doppio giallo. Sono serviti tutti i compagni e anche Reina della panchina per accompagnare fuori il pipita nervosissimo, che sembrava dirle e volerle dare a tutti dall'arbitro a Felipe. 

Tabellino:

Udinese - Napoli 3-1

Udinese (3-4-1-2): Karnezis; Heurteaux, Danilo, Felipe; Widmer, Badu, Kuzmanovic, Armero (75 Piris); Fernandes; Zapata (64' Matos), Thereau (84' Perica). A disposizione: Wague, Perica, Lodi, Edenilson, Pasquale, Iniguez, Kadhim, Halfreddson, Matos, Piris, Meret, Balic. Allenatore: De Canio.

Napoli (4-3-3): Gabriel; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho (74' El Kaddouri), Hamsik; Callejon (58' Mertens), Higuain, Insigne (72' Gabbiadini). A disposizione: Rafael, Chalobah, Chiriches, El Kaddouri, Gabbiadini, Lopez, Maggio, Mertens, Regini, Reina, Strinic, Valdifiori. Allenatore: Sarri.

Arbitro: Irrati

Assistenti: De Luca e Schenone.

Quarto uomo: Meli.

Addizionali: Massa e Fabbri. 

Angoli: 2 - 6. 

Tiri: 7 - 11    in porta: 5 - 3.

Possesso palla: 44 - 56. 

Ammoniti: Heurtaux, Kuzmanovic, Fernandes, Widmer (U); Koulibaly, Ghoulam, Higuain, Jorginho, Mertens (N).

Espulsi: Higuain (N).

Marcatori: 14' e 45' Fernandes (rig.), 24' Higuain, 57' Thereau. 

Recupero: 1'pt; 6'st. 

Note: Terreno di gioco in buone condizioni, bell'atmosfera al Dacia Arena.

Giuseppe Foria

Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. X